Vai al contenuto

Articolo: Un francobollo per celebrare la maestria di Mastro Raphael

Un francobollo per celebrare la maestria di Mastro Raphael

Un francobollo per celebrare la maestria di Mastro Raphael

Un omaggio filatelico all’eccellenza artigianale del Made in Italy

Siamo lieti di annunciare che Mastro Raphael ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l’emissione di un francobollo celebrativo da parte di Poste Italiane, nell’ambito della serie “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. 

Un tributo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha voluto celebrare il valore distintivo di un’azienda che da oltre cinquant’anni coniuga artigianato, innovazione e raffinatezza, affermandosi come punto di riferimento nel panorama tessile nazionale e internazionale.

La cerimonia di annullo si è tenuta il 4 aprile, a Roma, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese, alla presenza del Ministro Adolfo Urso e dei rappresentanti delle aziende selezionate per l’emissione 2025. Tra queste: Fendi, Loacker e Basaltina, in occasione del centenario della loro fondazione; Mastro Raphael, Fratelli Antongini & Comp., Talarico e Zegna Baruffa, incluse nella serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”, dedicata al settore tessile.

A rappresentare Mastro Raphael era presente il fondatore Mario Arcangeli, che ha preso parte alla cerimonia posando accanto alla riproduzione in formato gigante del francobollo celebrativo.

 

Il francobollo celebra uno dei simboli più iconici di Mastro Raphael: un’ape finemente ricamata su lino naturale. Un’immagine che racchiude l’anima del brand, esaltando la poesia del tessuto e l’eleganza senza tempo di una lavorazione artigianale che racconta storie attraverso i dettagli.

Mastro Raphael è stata pioniera in questo approccio, cogliendo con sensibilità e visione la forza evocativa e il senso estetico di soggetti naturali come l’ape e i coralli. Immagini intrise di simbolismo, che attraverso un sapiente lavoro artigianale sono diventate tratti distintivi dell’identità del brand, espressione di una tradizione tutta italiana capace di coniugare bellezza, cultura e maestria del fare.

Fondata a Spoleto nel 1967 da un giovane e visionario Mario Arcangeli, Mastro Raphael nasce dall’incontro tra artigianato artistico, cultura del progetto e cura sartoriale. Spinto da una forte vena creativa e da un profondo legame con il territorio umbro, Arcangeli dà vita a un’azienda capace di reinventare il concetto di biancheria per la casa e decorazione d’interni, rivisitando tecniche come il patchwork in chiave contemporanea e introducendo l’innovativa idea delle collezioni coordinate di tessuti e biancheria per la casa.

Oggi Mastro Raphael è sinonimo di eccellenza manifatturiera, ricerca continua sulla raffinatezza dei materiali e attenzione al dettaglio, con collezioni che spaziano dai tessuti per tendaggi fino alla biancheria da letto, dai tappeti alla biancheria per la tavola e il bagno, passando per una variegata gamma di complementi. Le sue creazioni arredano residenze, boutique hotel e dimore storiche in Italia e nel mondo, portando con sé un pezzo di cultura italiana, fatta di sapienza artigianale, savoir-faire e passione.